
Marco Gilli è, dal 2024, il Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo. Dal 2019 al 2024 è stato Addetto Scientifico (Science & Technology Counselor) presso l’Ambasciata d’Italia negli USA.
Professore Ordinario di Elettrotecnica presso il Politecnico di Torino, tra il 2002 e il 2003 Gilli assume prima l’incarico di Preside Vicario, per poi diventare Vicepreside, carica che ricopre fino al 2005 quando viene nominato Pro-Rettore Vicario, per arrivare infine, nel 2012, ad essere nominato Rettore, carica che ricoprirà fino al 2018.
Fellow dell’IEEE (Instiute of Electrical and Electronics Engineers) dall’anno 2000 è stato responsabile di vari progetti di ricerca nazionali e internazionali e, in qualità di Rettore, degli accordi di partnership riguardanti formazione, ricerca e trasferimento tecnologico con circa 40 aziende leader nell’ambito manifatturiero, dell’Energia (tra cui ENEL, ENI, TERNA, EDF, State Grid China) e del settore dell’Information Technology.
In quanto Rettore, Gilli è stato inoltre responsabile di oltre 100 accordi internazionali, con le più prestigiose Università tecnologiche in Europa e nel mondo, tra cui UC-Berkeley e MIT, oltre che della costituzione di 11 Centri Interdipartimentali presso il Politecnico di Torino, sul modello di quelli esistenti presso MIT / UC – Berkeley / EPFL, nei seguenti settori strategici: Big Data – Machine Learning, Additive Manufacturing, Mobility, Energy, Health Technologies.
Dal 1990 a oggi Marco Gilli è stato Autore o coautore di oltre 200 pubblicazioni apparse su riviste scientifiche internazionali o negli atti di congressi internazionali.
È parte del Comitato scientifico della Fondazione CSF da aprile 2025.