
Federica Mogherini è Rettore del Collegio d'Europa (da settembre 2020) e Direttore dell'Accademia diplomatica dell'Unione Europea, implementata dal Collegio d'Europa (da agosto 2022).
In precedenza, è stata Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza e Vicepresidente della Commissione Europea (2014-2019).
Prima degli incarichi istituzionali nell'UE, è stata Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (2014) e Membro della Camera dei Deputati italiana (2008-2014). In veste parlamentare è stata Capo della Delegazione italiana presso l'Assemblea Parlamentare della NATO e Vicepresidente del Comitato Politico (2013-2014); membro della delegazione italiana all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa (2008-2013); Segretario del Comitato per la Difesa (2008-2013); e membro della Commissione Affari Esteri. Ha inoltre coordinato il Gruppo Interparlamentare per la Cooperazione allo Sviluppo.
Federica Mogherini è stata membro dell'Advisory Board on Disarmament Matters (ADBM), del Board of Trustees dell'International Crisis Group e del Rockefeller Brothers Fund, Fellow del German Marshall Fund, membro del Consiglio di amministrazione della Nuclear Threat Initiative (NTI) e dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), dell'American Academy of Arts & Sciences. È laureata in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
È nel Comitato scientifico della Fondazione CSF da aprile 2025