
Claudia Margini
è nata a Torino, città in cui attualmente vive.
Ha conseguito la prima laurea in Economia e Commercio con votazione 105/110 con successiva abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista.Si è dedicata, in seguito, agli studi giuridici, conseguendo la seconda laurea in Giurisprudenza con votazione 106/110, oltre all’abilitazione per l’esercizio della professione di Avvocato.
Ha maturato pluriennale esperienza come componente di collegi sindacali, anche con funzione di presidente, unitamente al ruolo di revisore legale dei conti nonché di componente di organismo di vigilanza, in società di capitali di prim’ordine, per il ruolo svolto nel tessuto economico – sociale in cui operano, e con un’attività di business rivolta sia ad una clientela pubblica che privata, quali: Equiter SpA, Amiat SpA, Infratrasporti- To Srl, Barricalla SpA, SCR Piemonte SpA, Credit Data Reserch Italia srl, Finpiemonte Spa.
Medesimi ruoli professionali sono stati ricoperti altresì presso Associazioni e Fondazioni dediti in particolar modo all’attività di promozione della ricerca interdisciplinare quale la Fondazione Centro Studi sul Federalismo (FCSF).
In una precedente esperienza ha ricoperto la funzione di responsabile della struttura dell’Università degli Studi di Torino preposta alla gestione degli enti partecipati e/o controllati dall’Ateneo torinese, approfondendo, per tale via, la conoscenza della normativa sulle società a partecipazione pubblica (Dlgs 175/2016 e s.m.i.), nonché quella sugli Enti del Terzo Settore (Dlgs 117/2017 e s.m.i.).
Attualmente, a seguito di concorso a livello nazionale, ricopre il ruolo di Dirigente presso l’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Torino.

It
En 


