Le attuali ambiguità della difesa dei valori europei, tra populismi e promozione della “European way of life”

PPNS05

 Giovanni Cavaggion / Settembre 2025




Il paper esplora il tema della difesa dei “valori europei”, evidenziando come esso sia, oggi, al centro di rivendicazioni contrapposte da parte delle istituzioni dell’Unione europea da un lato, e delle forze politiche populiste e nazionaliste dall’altro. Se infatti le istituzioni europee intendono i “valori europei” come il fondamento della “European way of life”, tradotto in regole giuridiche attraverso i principi della tradizione costituzionale comune, le forze populiste li intendono invece come sinonimo dell’identità socio-culturale nazionale tradizionale, che deve essere protetta dal declino in un mondo sempre più multiculturale e globalizzato. Le iniziative intraprese dalle istituzioni europee nel quinquennio 2019-2024 si sono rivelate sottodimensionate rispetto alla sfida posta dai populismi. Decisiva sarà allora la capacità delle istituzioni europee di dare attuazione alle priorità politiche relative alla difesa dei valori europei individuate per il quinquennio 2024-2029.

Keywords: valori europei; identità nazionali; diritti delle maggioranze; difesa dell’identità costituzionale; forma di vita europea

Centro Studi Federalismo

© 2001 - 2025 - Fondazione CSF - Codice Fiscale 94067130016

Fondazione Compagnia San Paolo
Le attività della Fondazione CSF sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo
Fondazione Collegio Carlo Alberto
Si ringrazia la Fondazione Collegio Carlo Alberto