La coalizione dei volenterosi a sostegno dell’Ucraina e i suoi limiti

PPNS09

 Federico Fabbrini / Ottobre 2025



Il policy paper esamina la coalizione dei volenterosi messa in piedi da Francia e Regno Unito per offrire una forza di rassicurazione a favore dell'Ucraina in un momento in cui l'impegno degli USA contro l'aggressione della Russia è sempre più incerto. Il paper evidenzia come la coalizione dei volenterosi si inserisce in una prassi di cooperazione bilaterale e multilaterale nel campo della difesa tra paesi europei. Tuttavia, esso mette in luce anche due limiti strutturali di questa iniziativa: da un lato, la scarsa efficacia, data dalla debolezza delle forze armate dei paesi partecipanti; dall'altro lato la scarsa legittimità, conseguente alle dinamiche intergovernative che reggono questa lasca alleanza. Il paper conclude quindi con alcune idee su come rafforzare l'Europa della difesa nell'era Trump.

Parole chiave: Coalizione, Ucraina, crisi, guerra, USA, aggressione, cooperazione, Europa, legittimità, difesa 

Centro Studi Federalismo

© 2001 - 2025 - Fondazione CSF - Codice Fiscale 94067130016

Fondazione Compagnia San Paolo
Le attività della Fondazione CSF sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo
Fondazione Collegio Carlo Alberto
Si ringrazia la Fondazione Collegio Carlo Alberto