Il Centro Studi sul Federalismo ha ripubblicato il libro di Hilda Monte, The Unity of Europe, in una edizione a cura di Andreas Wilkens (uscita da Peter Lang). Il volume sarà presentato in due incontri/seminari, a Roma e Torino.
Roma, 15 febbraio 2024
Antica Biblioteca - Università degli Studi Link
Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Ore 09:30 Saluti e Introduzione
Giorgio Grimaldi I Università degli Studi LINK
Filippo M. Giordano I Università degli Studi LINK
Ore 10:00 - 12:00
Modera Filippo M. Giordano I Università degli Studi LINK
Presenta l'opera Andreas Wilkens (curatore) I Université de Lorraine (Metz)
Ne discutono
Flavio Brugnoli I Direttore Centro Studi sul Federalismo
Stefano Dell'Acqua I Università degli Studi di Pavia
Seguono dibattito e conclusioni
Scarica il programma e segui online

Torino, 8 marzo 2024 / ore 17:00 - 19:00
Sala Memoria delle Alpi - Polo del ‘900
Palazzo San Celso - C/so Valdocco 4/A - Torino
Saluti
Alberto Sinigaglia I Presidente del Polo del '900
Relazione introduttiva
Andreas Wilkens I Université de Lorraine (Metz)
Hilda Monte e l'"Unità dell'Europa": riflessioni di una Resistente europea sul futuro del continente
Interventi
Antonella Braga I Presidente Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini
Lucio Levi I Direttore di The Federalist Debate
Coordina
Flavio Brugnoli I Direttore Centro Studi sul Federalismo

Gli incontri intendono far conoscere la figura di Hilda Monte. Nata a Vienna nel 1914 e cresciuta a Berlino, giovane resistente contro il nazismo, esiliata a Parigi e poi a Londra, fu autrice di un progetto lungimirante di Europa federale, The Unity of Europe, uscito nel 1943. Fu uccisa il 17 aprile 1945, mentre tornava da una missione per la Resistenza austriaca.

It
En



